Un approccio innovativo al Controllo di Gestione: la Throughtput Accounting
Obiettivi
Sapere leggere i numeri della propria azienda è fondamentale per riuscire a gestirla nel migliore dei modi.
I sistemi tradizionali di Controllo di Gestione risultano spesso costosi, inadatti a prendere decisioni tempestive ed efficaci, ma soprattutto complessi, nonostante siano pochi gli elementi che contano davvero.
Obiettivo del corso è sviluppare le competenze necessarie per impostare ed avviare un sistema di controllo di gestione, analizzando gli approcci classici dei sistemi di misura delle prestazioni aziendali e focalizzando l’attenzione sui metodi innovativi in grado di fornire risposte efficaci attraverso la consultazione di soli 2 indicatori.
I sistemi presentati durante il percorso formativo saranno tali da fornire ai “decision maker” tutte le informazioni necessarie e sufficienti per prendere le giuste decisioni, assicurando il collegamento di ogni loro azione alla redditività dell’azienda.
Il percorso formativo è connotato da una metodologia didattica fortemente interattiva e applicativa, prevedendo il ricorso ad esercitazioni e simulazioni sviluppate anche con l’ausilio di supporti informatici.
Programma
Obiettivi e finalità del Controllo di Gestione
- Finalità e caratteristiche dei sistemi di controllo di gestione.
- Panoramica dei sistemi di controllo di gestione e dei principali modelli di contabilità analitica.
- Analisi delle principali componenti di un sistema di controllo di gestione.
- La misura delle performance nell’organizzazione.
Analisi dei sistemi tradizionali di Controllo di Gestione
- Le tecniche di assegnazione dei costi; Comportamento dei costi e sistema dei costi.
- Classificazione dei costi (dal conto economico alla contabilità analitica).
- Le difficoltà nell’allocazione dei costi indiretti.
- L’activity based costing (ABC).
Throughput Accounting: un approccio innovativo al Controllo di Gestione
- La Teoria dei Vincoli.
- L’azienda come sistema.
- Un nuovo modello di misura delle performance aziendali: “Throughput Accounting”.
Cost Accountig vs Throughput Accounting
- Analisi delle principali differenze tra le tecniche di contabilità analitica tradizionali e i sistemi di misura delle performance in Throughput accounting.
- Cost Accounting e Throughput accounting quando conviene utilizzarle? Perché?
Scopri di più sul nostro servizio di Consulenza Teoria dei Vincoli
Download risorse
Catalogo corsi
Lascia la tua mail e scarica il catalogo dei nostri corsi di formazione aziendale. Scopri l’offerta formativa completa.