Tutte le figure aziendali
8 ore
Tutte le figure aziendali
8 ore

Parlare è un’ attività atletica. La maggioranza della popolazione è inconsapevole del funzionamento del proprio strumento vocale, delle sue potenzialità e dei suoi rischi.

I muscoli fonatori ricevono e filtrano la colonna d’aria proveniente dai polmoni attribuendole tono, intensità e timbro, trasformandola nella voce che udiamo, ci caratterizza e ci rende riconoscibili.

Aumentare la conoscenza della fisiologia e dell’uso dell’apparato fonatorio, aumenta la capacità comunicativa dell’individuo, la sua credibilità, la sua salute e il suo benessere.

  • Conoscere ed allenare l’apparato fonatorio.
  • Imparare tecniche di prevenzione delle patologie alle corde vocali, quali noduli e disfonie.

Programma

Argomenti principali

  • Elementi di anatomia e fisiologia dello strumento vocale
  • Gestione della respirazione
  • Corretta postura del corpo per una sana vocalizzazione
  • Massaggio dello strumento vocale
  • Educazione all’ascolto dei movimenti fisiologici del proprio strumento
  • Comprensione della propria “qualità vocale parlata”
  • Controllo della pressione sottoglottica e accordo pneumo-fonico
  • Esercizi di propriocezione: dove i muscoli stanno lavorando e quanto, senza l’ausilio della vista
  • Esercizi specifici per la prevenzione delle patologie alle corde vocali
  • Elementi di dizione e fonetica
  • Igiene vocale

Modalità e tempistiche

Il corso verrà erogato in 8 ore con la possibilità di aggiungere ½ giornata di esercitazioni.

Scopri di più sul nostro servizio di Consulenza di Gestione Risorse Umane

simbolo / download Created with Sketch.
Catalogo corsi

Lascia la tua mail e scarica il catalogo dei nostri corsi di formazione aziendale. Scopri l’offerta formativa completa.

Scarica la certificazione ISO 9001:2015 per la gestione della qualità

Scarica la certificazione ISO 21001:2018 per la gestione dell’apprendimento e formazione