Bio

Nato a Brescia nel 1969, si laurea in Ingegneria Meccanica nel 1995.

Specializzatosi nello studio dei materiali, inizia a lavorare come progettista di prodotto e poi come progettista di processi presso aziende di dimensioni medio grandi attive sui mercati internazionali. Nella seconda metà degli anni novanta incontra la filosofia lean che studia, approfondisce e applica negli anni successivi; sono anni intensi, che lo vedono spesso all’estero (Usa, Giappone, Cina, Polonia, Inghilterra, Germania) impegnato ad analizzare, ottimizzare, trasferire, replicare processi produttivi.

Nel 2007 consegue un EMBA presso il MIP, la business school del Politecnico di Milano. Contestualmente assume l’incarico di Responsabile dello Stabilimento Italiano di un’azienda multinazionale, incarico che ricopre per due anni.

Nel 2009 decide di dedicarsi alla libera professione e ben presto inizia a collaborare con Project Group come formatore e come consulente esperto di temi legati all’area delle Operations.

La tua frase celebre preferita è

Se vuoi costruire una barca, non radunare uomini per tagliare legna, dividere i compiti e impartire ordini, ma insegna loro la nostalgia per il mare vasto e infinito.

I tre libri che ti hanno più formato

  • Lean Thinking di Womack e Jones;
  • The Goal di Goldratt;
  • Chi ha spostato il mio formaggio di Spencer Johnson

Le 5 parole che più ti piacciono (sul lavoro)

  • Affidabilità
  • Serietà
  • Determinazione
  • Intraprendenza
  • Lealtà

Cosa avresti voluto diventare quando eri piccolo?

Da piccolo avrei prima voluto fare il pilota di aerei e più tardi il medico ma in realtà non ho mai avuto grandi vocazioni. Mi è sempre piaciuto andare incontro a sfide nuove.

Una tua impresa memorabile

La scalata del Gavia in bicicletta senza grandi allenamenti alle spalle.

Un oggetto senza cui non potresti vivere

Mi piacciono molto i libri.

Nicola Freri consulente Project Group

Quando non lavoro:

Faccio il contadino, vado in bici oppure passo del tempo con i miei figli.