Bio

Classe 1996, si diploma al Liceo socio-psico-pedagogico G. Bagatta e, al termine, si iscrive alla facoltà di Filosofia dove prosegue gli studi nel percorso magistrale in Scienze Filosofiche, laureandosi nel 2022

Incontra Project Group durante il suo percorso di stage universitario nel 2021, anno nel quale supporta i consulenti in un progetto formativo rivolto ad un importante comune italiano.

Inizia la sua avventura lavorativa a marzo 2022 occupandosi di Modelli Organizzativi, in particolare di Sistemi di Gestione per la Qualità  e di sviluppo di modelli di Risk Management, cruscotti di Key Performance Indicator, piani di Audit e matrice competenze Human Resources sia per aziende clienti che internamente per Project Group dove ricopre la carica di Responsabile Qualità. La consulenza lo vede attivo anche in progetti di Mappatura dei Processi presso aziende di svariati settori: da quello metalmeccanico a quello alimentare, dal settore sociosanitario assistenziale a quello dei servizi per le imprese. 

Nell’ottobre 2022, insieme a Cristina Recenti, accompagna Project Group nel percorso di certificazione per la sostenibilità EcoVadis e nel passaggio a Società Benefit

Parallelamente alla consulenza, si cimenta come formatore in affiancamento, sperimentando nelle aule la tecnica della Maieutica e dell’Open Knowledge.

La tua frase celebre preferita è:

“Meglio ardere in un’unica fiamma piuttosto che spegnersi lentamente” N. Young

I tre libri che ti hanno più formato:

  • Materia e Memoria – H. Bergson
  • Irriducibile – F. Faggin
  • Il tempo vissuto – E. Minkowski

Le 5 parole che più ti piacciono (sul lavoro):

  • Puntualità
  • Professionalità
  • Disponibilità
  • Cordialità
  • Empatia

Cosa avresti voluto diventare quando eri piccolo?

Da piccolo sarei voluto diventare un medico oppure uno psicologo.

Una tua impresa memorabile:

Quella che ancora deve avvenire…

Un oggetto senza cui non potresti vivere:

La Musica, ascoltandola con le mie inseparabili Bose!

Quando non lavoro:

Mi piace passare il tempo libero con i miei affetti più stretti, con i miei amici nonché compagni di esperienze, ma anche “in solitaria” a contatto con la natura, in compagnia della mia inseparabile mountain bike. Un altro compagno di avventure è il mio basso elettrico che mi aiuta a dar voce ad una delle mie più grandi passioni, ovvero la musica.