Bio

Laureato in Ingegneria Gestionale all’Università degli Studi di Brescia, dopo alcune esperienze in ambito aziendale collabora con Project Group in qualità di consulente.

Matura fin dai tempi dell’università uno spiccato interesse verso il tema dell’efficientamento e l’ottimizzazione dei processi produttivi e in particolar modo nell’approfondimento delle tematiche inerenti il Lean Thinking.
Attualmente si occupa di consulenza organizzativa, principalmente affiancando le aziende nei processi di trasformazione in ottica Lean e mettendo in pratica i principi della Teoria dei Vincoli.

È formatore sui temi caratterizzanti l’organizzazione e la direzione aziendale, in particolar modo sull’applicazione delle metodologie 5s, Smed e Just in time e gli strumenti per la gestione e l’ottimizzazione della supply chain.

La tua frase celebre preferita è

La vita non è trovare sè stessi. La vita è creare sè stessi.

I tre libri che ti hanno più formato

  • L’obiettivo (E. Goldratt)
  • La macchina che ha cambiato il mondo (J. P. Womack, D.T. Ross & D. Ross)
  • Nelle terre estreme (J. Krakauer)

Le 5 parole che più ti piacciono (sul lavoro)

  • Determinazione
  • Crescita
  • Squadra
  • Apprendimento
  • Curiosità

Cosa avresti voluto diventare quando eri piccolo?

Pasticcere.

Una tua impresa memorabile

Aver abbattuto la mia paura delle altezze, saltando nel vuoto attaccato a una corda.

Un oggetto senza cui non potresti vivere

Un Pc, un attrezzo da palestra.

Andrea Perini consulente Project Group

Quando non lavoro:

Adoro trascorrere piacevoli momenti con le persone care, praticare e seguire qualsiasi tipo di sport, leggere, viaggiare e meravigliarmi di fronte al piacere della scoperta.