Tempo di lettura: 6 minuti

Il team building è diventato un elemento fondamentale per promuovere la collaborazione e il senso di appartenenza all’interno delle aziende. E cosa c’è di meglio di una gita aziendale immersa nella natura per rafforzare i legami tra colleghi?
In una splendida giornata di giugno, il nostro team si è avventurato nei suggestivi boschi che circondano il Lago di Garda per un’esperienza di team building indimenticabile. In questo blogpost vi racconteremo le emozioni e le attività che hanno reso questa giornata un successo!

L’esplorazione del bosco

Ci siamo svegliati presto, pieni di entusiasmo per la giornata che ci attendeva.

Il punto di ritrovo? La nostra amata PG! Armati di acqua, cappellini e crema solare siamo partiti verso il luogo di partenza della nostra camminata: Gardone Riviera, uno splendido paese incastonato tra le rive del Lago di Garda.

La nostra avventura è iniziata con una passeggiata attraverso un bosco costeggiato da un fiume; l’aria fresca e profumata ci ha subito conquistati, mentre i raggi del sole filtravano attraverso le chiome degli alberi creando giochi di luce incantevoli. Abbiamo camminato lungo sentieri pittoreschi, osservando la flora e la fauna locale, e ci siamo sentiti in armonia con la natura circostante. Questo momento di tranquillità e connessione con l’ambiente ha creato un’atmosfera perfetta per liberare la mente e lasciar spazio a momenti di condivisione, racconti e risate tra colleghi.

Durante la nostra esperienza abbiamo affrontato alcuni momenti di difficoltà che avrebbero potuto mettere alla prova la nostra determinazione. Sono stati superati ostacoli inaspettati, come sentieri accidentati, salite ripide che ci hanno messo a dura prova sia psicologicamente che fisicamente. Tuttavia, ciò che ha reso speciale questa avventura è stato il modo in cui ci siamo aiutati l’un l’altro, senza lasciare nessuno indietro. Quando qualcuno aveva bisogno di una mano per superare una pietra scivolosa o un passaggio difficile, un compagno di cammino si affiancava prontamente per offrire sostegno. Durante i momenti di stanchezza e di sconforto, ci siamo motivati a vicenda con parole di incoraggiamento e di supporto. Nessuno si è mai sentito solo o abbandonato lungo il percorso. La nostra solidarietà ha creato un legame indissolubile tra noi, trasformando l’escursione in un’avventura condivisa. Insieme abbiamo dimostrato che superare le difficoltà è possibile quando ci si sostiene reciprocamente, rafforzando la nostra fiducia nella forza del gruppo.

Durante l’escursione, abbiamo vissuto un momento di leggerezza che ha portato un’ondata di allegria e ha contribuito a superare gli ostacoli lungo il percorso. In un tratto particolarmente faticoso, quando le gambe iniziavano a sentirsi pesanti e la stanchezza cominciava a farsi sentire, qualcuno ha intonato una canzone che tutti conoscevamo. Quel semplice gesto ha scatenato una catena di risate e, improvvisamente, tutti si sono uniti al coro. Le note hanno risuonato tra gli alberi e le montagne, e il peso della fatica sembrava svanire nel nulla. Cantando insieme, abbiamo trovato una nuova energia che ci ha spinto ad affrontare i pendii ripidi e le salite faticose. Il ritmo dei canti ha dato un senso di unità al gruppo, creando una connessione profonda tra di noi. In quel momento, non eravamo più singoli individui che camminavano insieme, ma una squadra coesa che superava gli ostacoli con gioia e spirito di squadra. Quei canti sono diventati il nostro inno di battaglia, un’arma segreta per affrontare le sfide che ci attendevano lungo il percorso.

Un meritato ristoro e momenti di riflessione

Dopo le intense attività di squadra, ci siamo concessi una pausa pranzo per rifocillarci e riflettere sui momenti vissuti. Un delizioso pranzo in un rifugio con il lago che fa da cornice ad un panorama mozzafiato circondato dalla natura, ci ha permesso di condividere le nostre esperienze e di rafforzare i legami interpersonali. Abbiamo discusso di quanto fosse importante il nostro impegno collettivo e di come le attività di team building avessero contribuito a migliorare la nostra sinergia e cooperazione.

Terminato il nostro pranzo ristoratore, abbiamo raggiunto finalmente il ruscello che scorreva attraverso la natura incontaminata. Abbiamo sentito il richiamo dell’acqua fresca che ci invitava a ristorarci e a rilassarci. Senza esitazione, ci siamo tolti le scarpe e i calzini e ci siamo rinfrescati nelle sue limpide acque. Le prime sensazioni di freschezza ci hanno investito, alleviando immediatamente la fatica accumulata durante l’escursione. Seduti sulle rocce circostanti, abbiamo ammirato l’ambiente circostante, pervasi da un senso di serenità e di complicità.

La nostra gita aziendale tra i boschi del Lago di Garda è stata un’esperienza indimenticabile. L’immersione nella natura e i momenti di condivisione hanno reso questa giornata un successo sotto molti aspetti: abbiamo rafforzato i nostri legami, sviluppato nuove competenze e acquisito una maggiore consapevolezza dell’importanza della collaborazione e della comunicazione. Questa gita ha confermato che l’unione tra natura e attività di team building può creare un ambiente propizio per la crescita personale e professionale.

Siamo tornati in ufficio con uno spirito rinnovato, pronti ad affrontare nuove sfide e a mantenere vivo lo spirito di squadra che abbiamo coltivato durante questa meravigliosa giornata!