Tempo di lettura 2 minuti
Pare che la metafora culinaria si addica al tema del time management…Dopo la “tecnica del pomodoro” , infatti, Steve Scott ha sperimentato
l’ “egg timer software“: un programma on-line che consente di cronometrare le attività e che, evidentemente, si rifà al classico timer da cucina a forma di uovo. Nulla di particolarmente nuovo, tranne l’evidente comodità di avere una sveglia digitale a portata di PC.
L’interesse, per noi, risiede piuttosto nelle riflessioni del blogger, che descrive la sua esperienza di lavoratore alle prese con orari, impegni di lavoro e break sempre troppo lunghi.
Accortosi di perdere molto tempo on-line tra video e social network durante l’orario di lavoro, ha pensato di monitorare la durata delle sue “web digressioni”: le semplici pause da 5- 10 minuti, sommate per tutta la settimana, si sono rivelate 5 ore di inattività! Decisamente troppo, ci fa presente Scott, se si assume il punto di vista del proprio datore di lavoro o di un lavoratore autonomo.
Con questo, non ci vuole suggerire di impegnarci ininterrottamente, tralasciando i dovuti e sacrosanti break; ci raccomanda piuttosto di registrare, per una settimana, durata e modalità delle nostre attività lavorative, in modo da comprendere come impieghiamo il nostro tempo ed, eventualmente, modificare le cattive abitudini.
Parole d’ordine, ancora una volta, organizzarsi con logica e razionalità, per non gettare al vento ore che mai più nessuno ci renderà.