Tempo di lettura 1 minuto
Ancora pochi giorni e calerà il sipario “sul caffé”.
In molti ci hanno chiesto, stupiti, se avessimo deciso di vendere caffé anzichè proseguire con la consulenza e la formazione…e la risposta è stata: stiamo scherzando?!?! Siamo oggi più che mai una società di consulenza di direzione e organizzazione aziendale!
L’intenzione è stata quella di affrontare, attraverso il caffè, una tematica scottante, quale quella dei coffee break nelle ore di lavoro. Questione particolare, quella della pausa, perché legata al diritto al “riposo” dei lavoratori, alle sue ricadute su efficacia e produttività, al rapporto tra manager e dipendenti.
È stato interessante, tra gli altri, scoprire realtà lavorative molto diverse tra loro: da quelle in cui “fermarsi” si configura come una gentile concessione, a quelle in cui invece si palesa quale diritto e riflesso di una politica organizzativa fuori dall’ordinario.
Ci auguriamo che le riflessioni fatte abbiano portato anche voi, come noi, ad acquisire maggior consapevolezza riguardo alle pause lavorative che realmente facciamo e a quelle che, sognando, vorremmo poter vivere.
Infine, sperando che i coffee break delle nostre aziende siano sempre più “straordinari”, nel senso di “fuori dall’ordinario” (per intenderci: non cronometrate e svolte in luoghi di ristoro confortevoli), vi anticipiamo che il tema dei prossimi post sarà nientepopodimeno che…. la vostra scrivania!