Tempo di lettura 2 minuti
Se esiste un fattore che accomuna quasi tutti i lavoratori del mondo (fatta eccezione per coloro che esercitano la professione dal proprio domicilio), questo è il commuting, ovvero il tragitto casa-lavoro e viceversa…Ma quanto è lungo il tempo di percorrenza! Nel nostro Paese, infatti, dura mediamente 26 minuti e ben 90 (di sola andata) per il 23% della popolazione attiva.
Inevitabile lo stress, causato soprattutto da traffico, affollamento dei mezzi pubblici e maleducazione dei passeggeri. Tuttavia, se è vero che non tutto il male vien per nuocere, molti riescono a sfruttare al meglio il tempo del percorso, compiendo telefonate di lavoro importanti o utili a mantenere le proprie relazioni sociali, ascoltando musica o audiolibri.
L’automobile è il mezzo più utilizzato un po’ per necessità e un po’ per pigrizia. Per combattere quest’ultima il web ci aiuta a prendere in considerazione valide alternative, come ad esempio la bicicletta, proposta da diversi comuni della penisola attraverso l’attivazione del bike sharing, un servizio a pagamento che mette a disposizione biciclette utili a circolare in città o a raggiungere bus o treni, dislocate in punti strategici dei centri urbani.
Nell’eventualità non riusciste o non voleste rinunciare alla cara e vecchia automobile, potrete sempre considerare altri servizi, vantaggiosi per le vostre tasche e per l’ambiente, come il Car Sharing e il Car Pooling, concettualmente simili (si basano sulla condivisione dell’automobile), ma di impostazione differente: il primo consente, infatti, di prenotare, utilizzare e pagare un’auto solo per il tempo di utilizzo richiesto, recuperando il mezzo nel parcheggio convenzionato più vicino al proprio domicilio e ridepositandolo; il secondo, invece, consiste nella condivisione di auto private da parte di persone che, per diversi motivi, devono compiere lo stesso tragitto.
A questo punto non vi rimane altro che ponderare vantaggi e limiti di ciascuna proposta e affrontare il vostro percorso giornaliero con creatività…e molta pazienza!