Tempo di lettura 2 minuti

Quanto è vero! Mi succede ogni volta. Sfacciatamente curiosa quale sono, cedo alle lusinghe di qualsiasi notizia campeggi sulle pagine del mio pc: post di Facebook, siti di giornale, pagine di posta…sono tutte stracolme di news dai titoli accattivanti e dalle immagine più seducenti. Distrarsi è un attimo. A parlarne: “10 Reasons You Should Stop Checking the News“, che espone il tema della lettura assidua e compulsiva delle news, online e non, nell’arco della nostra giornata lavorativa.

La tesi dell’autore: più si perde tempo a leggere le news, più cala la produttività. La nostra (la mia) tendenza ossessiva deve trovare pace, per ben 10 motivi.

  1. First of all: le notizie non cambiano poi così tanto nell’arco della giornata. A meno che non succeda improvvisamente qualcosa di sensazionale, è sufficiente una lettura giornaliera o una ogni due giorni.
  2. La maggior parte delle news non sono rilevanti. A questo proposito l’autore propone di utilizzare un sistema RSS, in grado di filtrare solo gli argomenti che vi interessano realmente.
  3. Ahimè tante notizie sono anche sbagliate, motivo per cui è bene rifarsi a poche fonti certe e non dare per scontata la loro veridicità.
  4. Stessa cosa dicasi per il sensazionalismo imperante, che trasforma indiscrezioni in dati certi e assodati.
  5. Altro punto non meno vero: la maggior parte sono notizie di gossip grezzo e indecoroso.
  6. Molte volte i titoli che leggiamo non si riferiscono a vere notizie; sono piuttosto questioni che gli autori pongono, ma delle quali non forniscono alcuna argomentazione approfondita o degna di nota.
  7. L’autore ci ricorda che Facebook non è un notiziario e che non è indispensabile accedervi costantemente per sapere cosa stanno facendo i nostri contatti.
  8. Meglio diffidare di chi si definisce esperto e che esperto non è.
  9. Altro punto: leggere in modo superficiale elenchi di titoli, privi del giusto approfondimento, è solo una perdita di tempo che potresti impiegare per produrre qualcosa di utile.
  10. In ultimo, un pensiero al nostro umore: le news amano solitamente le storie tristi; leggerle continuamente potrebbe influenzare il nostro stato d’animo, rendendoci malinconici e poco attivi.

Ragioni condivisibili (anche se l’ultima mi lascia perplessa)… ma ammettetelo! Una notizia letta per sbaglio non vi ha salvati da una conversazione imbarazzante, almeno una volta nella vostra vita?!