Tempo di lettura 2 minuti

La condivisione delle informazioni è la base per lavorare in modo più efficiente: è questo il significato dell’incontro di qualche sera fa, organizzato nella nostra sede di via Ghislandi 35, a Brescia alla presenza di una quindicina di managers ed imprenditori.

L’incontro è stato un coinvolgente momento di riflessione sulle potenzialità di chat, wiki aziendali, calendari condivisi, documenti scritti a più mani, per arrivare al tanto citato cloud computing – lo spostamento dei dati aziendali al di fuori dell’azienda, su una “nuvola” di server che consentono una maggiore sicurezza e l’accesso da ogni parte del globo.
Si tratta del primo passo verso una maggiore reperibilità delle informazioni e l’avvio di nuove modalità di lavoro: le generazioni più giovani, abituate a utilizzare strumenti online – rapidi, accessibili e sofisticati – nella vita di tutti i giorni, si aspettano di trovare strumenti identici all’interno dell’azienda. Esigono di poter accedere alla posta da ovunque, in modo sicuro e con ogni mezzo: computer o telefono smartphone (il traffico internet su mobile costituisce ormai un terzo del traffico complessivo). Lo stesso discorso vale per i documenti aziendali. Rispondere a queste esigenze consente a tutta l’azienda di lavorare meglio, in modo più veloce ed efficiente.
L’utilizzo di modalità innovative e collaborative di lavoro è un tassello importante verso l’evoluzione della comunicazione interna all’azienda, con l’obiettivo di risparmiare tempo, di sfruttare le economie d’archivio e di valorizzare la conoscenza che, altrimenti, andrebbe persa nel dedalo dell’archivio aziendale.