Tempo di lettura 3 minuti
Nel capitolo XX della nostra rubrica PG Telling vi abbiamo raccontato dell’importante momento dei Pit Stop in Project Group. Ora che il tempo del confronto e delle valutazioni è terminato, vogliamo svelarvi alcuni segreti in pillole per realizzare dei Pit-Stop davvero d’impatto e lasciare la vostra audience a bocca aperta. Le sorti della vostra valutazione dipendono da molteplici fattori, per esempio il raggiungimento degli obiettivi, la costanza, l’intraprendenza mostrata nel corso dei mesi e altri criteri di valutazione selezionati dai vostri responsabili; ma non dimenticate che presentarsi e presentare il frutto di mesi di lavoro nel modo giusto spesso può fare la differenza.
Ecco alcune idee e alcuni tools che hanno permesso ai consulenti di Project Group nel corso degli anni di realizzare dei Pit-Stop veramente successful.
- Utilizzare una presentazione power point con il format ufficiale della società, senza dimenticare di aggiungere un dettaglio che vi rappresenti, ad esempio la scelta di un font particolare.
- Creare un flyer con Publisher dove sintetizzare in un’unica pagina i successi e le difficoltà incontrate. Il dono della sintesi? Qui è dato dall’accurata scelte delle icone: studiate ad hoc per trasmettere messaggi importanti associando un’immagine ad un testo non più lungo di 2 righe. Ricordate sempre che, durante il pit stop, potrete commentare il significato delle vostre rappresentazioni grafiche.
- Potete sbizzarrirvi a più non posso utilizzando tools come easelly che vi permetteranno di creare un’infografica personalizzata e divertente. Un esempio? Il nostro consulente ha creato un avatar ed ha associato alle diverse parti del corpo i contenuti della sua valutazione. Notate come simpaticamente ha collegato le scarpe al cammino da lui svolto. Very nice!
- Autoironia: non siate troppo professionali e legati al business code. Sfoderate la vostra creatività, immedesimatevi nel vostro supereroe preferito e mettete in evidenza quali aspetti dovete migliorare per essere davvero super…eroi!
- Voi siete le vostre passioni. Non dimenticate di essere voi stessi anche sul lavoro. Così nasce l’idea di uno nostro consulente, appassionato di vini, di utilizzare come immagine evocativa e rappresentativa del suo percorso professionale una bottiglia di vino e gli elementi che la compongono.
- Be social: le tecnologie più diverse ci supportano ogni giorno nello svolgimento delle nostre attività. Quindi perché non utilizzarle in alternativa al classico power point? Idea geniale avuta dal nostro consulente in un momento di pura creatività: riassumere il percorso lavorativo attraverso delle immagini da condividere in un gruppo WhatsApp a cui avranno aderito anche i vostri responsabili!
- Quale migliore tecnica se non uno storytelling per raccontarsi? Due nostre colleghe hanno scelto di farlo attraverso un simpatico video, ultima frontiera del web e dei social media.
Scegliete la strategia che meglio si adatta a voi e siate orgogliosi di condividere i vostri traguardi.