Tempo di lettura 3 minuti
Creatività vs Metodo: Scelta o Connubio?
Qualche mese fa, la dottoressa Sara Gaudiosi, responsabile marketing e comunicazione di fasolmusic.coop, una cooperativa bresciana di artisti operanti in tutta Italia e all’estero, ci lancia un SOS:
“Siamo una gruppo di artisti che vuole andare in fiera ed avere successo. Abbiamo partecipato a diverse fiere l’anno scorso, ma non abbiamo ottenuto i risultati sperati.”
Ohibò che strana cosa… un gruppo di artisti che ci telefona perché vuole un aiuto per imparare ad esibirsi? Perché, dopotutto, presenziare in fiera, per un artista come per un qualsiasi espositore, significa mostrare il proprio talento, le proprie abilità.
In più diciamocelo fuori dai denti: chi di voi ha partecipato ad una fiera come espositore, non è forse spesso tornato a casa insoddisfatto e con la sensazione di aver perso tempo?!?
Noi, una società di consulenza, chiamati per aiutare dei talenti a promuoversi? e a farlo in una fiera? Questa era la sfida nella sfida!
E siccome le sfide ci piacciono abbiamo accettato, studiato il caso e proposto qualcosa che sappiamo fare bene: creare un metodo vincente.
Sì poiché, in fin dei conti, il talento è naturale ma l’organizzazione e la tecnica si possono insegnare.
Che esperienza coinvolgente e travolgente incontrare questo gruppo di artisti, singolari e determinati, forse un po’ bizzarri e di certo inconsueti e trasmettere loro le nostre conoscenze così logiche e razionali, ma altresì ingegnose.
Durante i nostri incontri si sono generate forti dosi di creatività e divertimento, unite a metodo e precisione, il tutto condito dalla grande voglia di apprendere.
Così tra giochi di squadra da una parte e fogli excel dall’altra, si è creato un team affiatato che ha saputo affrontare con piglio vincente il banco di prova delle fiere: “una vera e propria macchina da guerra”, citando le parole della stessa Sara.
A noi sono bastati 3 incontri per trasmettere:
- nozioni fondamentali per lavorare in squadra (l’importanza del tempo, le regole e il controllo, la suddivisione in ruoli, la delega)
- strumenti di condivisione delle informazioni (google app) e di metodo (fogli excel),
- un vademecum con linee guida per avere successo in fiera.
Gli artisti hanno acquisito e personalizzato gli strumenti, hanno preso appunti su cosa dire e come dirlo, su come vestirsi e presentarsi al visitatore dello stand, ma anche su come raccogliere accuratamente i dati dei contatti per poi tradurli in azioni commerciali.
Erano davvero pronti per la loro “esibizione”. Il singolo era stato messo da parte, per far vincere il gruppo.
Grandi emozioni abbiamo provato ascoltando Sara raccontarci l’esito della formazione fatta insieme: ” Sapevano esattamente cosa, chi, quando e come farlo; avevano ben chiaro l’obiettivo e soprattutto erano diventati un vero team.” E come per magia i contatti sono arrivati…copiosi!!!
Fieri di aver fatto Fasolmusic Fiera.