Tempo di lettura 2 minuti

Porsi degli obiettivi è fondamentale per le aziende, ma lo è altrettanto trovare qualsiasi mezzo possibile per raggiungerli:ecco a voi i Social Network.

Sfruttare queste piattaforme online è quasi d’obbligo dal momento che permettono di comunicare in modo istantaneo creando un dialogo efficace con fan e follower, che da parte loro non si limitano nel creare discussioni online frutto di commenti e risposte.

Il motivo per il quale i Social si sono sviluppati fino ad essere parte integrante o meglio, fondamentale, di un’ azienda è l’abbattimento degli spazi temporali e quindi delle diversità di luogo e tempo.

Inoltre grazie ai dati che gli utenti online forniscono, possiamo monitorare e profilare il nostro pubblico al fine di riuscire a targettizzare e-mail, messaggi, eventi, con contenuti diversificati in base ai differenti interessi dei nostri interlocutori.

Guardando al panorama social italiano, i social più sviluppati sono Facebook e Twitter: nello scorso Maggio FB ha ricevuto 19 milioni di visualizzazioni solo per le pagine aziendali; per quanto riguarda il lato social più business è Linkedin il social network per eccellenza. Linkedin permette di creare una pagina aziendale, pianificare uno storytelling, utilizzare il passaparola per far crescere la rete di interazione e la rete di relazioni, al punto che può aiutare le aziende nelle azioni di recruitment.

Ogni azienda dovrebbe iscriversi ai Social Network vista l’enorme visibilità che offrono; addirittura secondo alcuni esperti, la sfida per il futuro sarà quella di riuscire a trasformare l’organizzazione interna dell’azienda utilizzando l’Enterprise Social Network ovvero un social per la comunicazione tra i dipendenti stessi.

Utilizzare i social network è come tessere una ragnatela all’interno della quale riusciamo ad incastrare un notevole numero di visitatori, che potranno poi diventare clienti potenziali, clienti finali, fan, follower e far crescere infinitamente la nostra azienda; cosa state aspettando? I vostri clienti finali possono essere là fuori, tocca a voi ora fare il primo passo, ma fatelo con attenzione perchè un errore sui Social Network può inficiare l’immagine e la reputazione aziendale. Per non commettere sbagli vi lasciamo una piccola guida da seguire. La trovate in questo post del nostro blog.

E per chi volesse ulteriori approfondimenti cliccate qui: sarete reindirizzati alla rivista online di Digitalic dalla quale abbiamo preso spunto per questo post.