Tempo di lettura 1 minuto

Le nuove tecnologie, non solo modificano il modo di lavorare, ma anche quello di fare gli auguri! Tra poco è Natale ed è consuetudine delle aziende confezionare auguri e presenti per clienti/dipendenti/colleghi…

Il Digital Christmas è davvero un grande pensiero per responsabili HR, CEO, manager, ma anche per tutti noi. Carta e inchiostro resistono, ma spesso e volentieri sono affiancati dalle più moderne e-card (qui la top 10 dei principali siti in cui trovarle e scaricarle), biglietti elettronici recapitati via e-mail o condivisi sui social network, attraverso tag o messaggi privati.

L’ideale sarebbe sempre scriverne di personalizzati, tuttavia per lunghe liste di contatti è consigliabile utilizzare sistemi di invio e-mail, come Mailchimp. Una nuova soluzione, alternativa o complementare all’e-card, è la preparazione di video di auguri (vi ricordate gli auguri Project Group dell’anno scorso?), da poter diffondere tramite newsletter e in rete.

In questi casi, oltre all’impegno degli addetti stampa, marketing e multimedia, si aggiunge quello non secondario della compilazione del database dei contatti e loro profilazione.

Nuovo tormentone sui social network è Bitstrips, l’applicazione per creare vignette con il proprio Avatar e quello degli amici. Qualcosa ci dice che troveremo tanti auguri di Natale e di Nuovo Anno sotto questa forma.

Rimane sempre il calendario dell’Avvento direte voi…beh anche questo è diventato digitale. E’ inutile, non abbiamo più scuse.