Tempo di lettura 2 minuti
Saranno capaci le nostre Camere di Commercio di approfittare di questa opportunità?
Il 15 maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 28 Gennaio 2013: “Requisiti, criteri e modalità per la concessione dei contributi alle Camere di commercio italiane all’estero”. Il provvedimento, in attuazione della L.518-1970, intende disciplinare l’erogazione di contributi, a fondo perduto, a favore delle Camere di Commercio italiane all’estero che desiderino proporre “attività promozionali per l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese”.
Le Camere di Commercio italiane all’estero interessate devono presentare un proprio programma, in cui le azioni proposte rientrino in una delle seguenti aree:
- area contatti per la conclusione di affari
- area di consulenza alle imprese
- area relativa alle attività di rete Camerale
- area informativa
- area formativa
Cosa deve contenere il Programma?
Ciascuna azione proposta deve essere descritta in modo dettagliato: devono risultare chiari gli obiettivi che si intende raggiungere, gli indicatori e gli standard cui attenersi, per la valutazione successiva.
Deve essere, inoltre, stesa una relazione di sintesi ove riportare:
- finalità generali
- analisi del mercato locale del Paese estero considerato
- le più opportune azioni promozionali contenute nelle diverse azioni proposte
- “l’impatto del Programma sui processi di internazionalizzazione delle PMI, nel Paese di Riferimento”
La domanda e la documentazione relativa deve essere presentata al Ministero dello sviluppo economico (entro il 31 gennaio di ogni anno), che deve approvarla.
Anche la liquidazione del contributo deve essere approvata dal Ministero. Come? Le CCIE devono presentare una relazione finale di rendicontazione dell’attività svolta e delle spese sostenute “entro il 31 Marzo dell’anno successivo a quello in cui è stata presentata la domanda”. Il Ministero valuta la conformità dell’attività svolta rispetto al programma approvato e, se l’esito è positivo, viene rimborsato il 50% delle spese sostenute.