Tempo di lettura 2 minuti

Quante volte avete sentito riecheggiare per i corridoi delle vostre aziende queste fatidiche parole: “Dobbiamo cambiare piano di marketing perché così non si va avanti!”. E se cambiassimo il punto d’osservazione sulla questione? Se fosse il marketing a cambiare noi e non noi a cambiare il marketing? È quanto emerge dallo studio Marketing2020, nato da un’idea di Keith Weed, CMO di Unilever, e dalla collaborazione tra EffectiveBrands e la World Federation of Advertisers. Questo studio ha l’obiettivo di scoprire cosa differenzia le strutture organizzative e le strategie delle organizzazioni di marketing superiori da tutte le altre.

Ne è emerso che se vogliamo davvero avere successo, dobbiamo cambiare, e non poco, il nostro coinvolgimento nelle attività di marketing. Poche semplici regole per una rivoluzione totale.

REGOLA NUMERO 1:

Dobbiamo restare connessi gli uni agli altri, alias: se il marketing aziendale ha sempre viaggiato in solitaria, da oggi avrà molti compagni di viaggio. Non basta più allineare i colleghi degli altri reparti, bisogna coinvolgerli. Perché quello che è il piano di marketing oggi sarà la strategia della vostra azienda domani.

REGOLA NUMERO 2:

Dobbiamo condividerci e focalizzarci: conoscere e condividere le finalità del nostro brand aziendale motiverà tutti i nostri colleghi verso un unico obiettivo finale. Ciò promuove la collaborazione e l’impegno, creando un team marketing che conterà tanti membri quanti sono i componenti del nostro team aziendale.

REGOLA NUMERO 3:

Dobbiamo essere agili: chi ha tempo non aspetti tempo. La pianificazione delle attività e la loro successiva realizzazione devono essere immediate e imminenti. Non più di qualche settimana tra il primo ed il secondo step!

Che la vostra rivoluzione abbia inizio!

(Fonte: Harvard Business Magazine Luglio-Agosto 2014)