Tempo di lettura 3 minuti

Si è tenuto ieri sera l’evento “Vincenti senza delocalizzare: il marketing 4.0- Aperitivo con….Giuliano Noci” , organizzato da AIB – Associazione Industriale Bresciana e Project Group.

Un meeting straordinariamente riuscito: numerosi gli imprenditori attirati dalla notorietà dello speaker e dal suo fare magnetico; incontenibili la passione e l’energia con le quali il professor Noci ha contagiato il pubblico.

L’evento 

Una sala gremita, circa un centinaio di imprenditori, ha accolto il professor Noci nella location dell’Eremo di Bienno. L’incontro, durato più di due ore, ha visto il prof. Noci toccare temi molto cari agli imprenditori, che hanno seguito l’evento animandolo con interventi e domande. Sicuramente un’ottima occasione di confronto e crescita comune.

I temi

Il prof. Noci apre il suo intervento con un overview generale sul mercato, seguita da un affondo sui dati di import ed export riferiti al mercato camuno che ben fanno sperare la sala. “Non stiamo vivendo un momento di crisi, i dati de Il Sole 24 Ore di oggi lo confermano.” E allora cosa sbagliamo?

Giuliano Noci non tralascia di sottolineare gli errori più comuni commessi dagli imprenditori – “l’errore da non commettere: portare lo stabilimento produttivo fuori dall’Italia per ridurre i costi”- , a fronte dei quali evidenzia le diverse possibili soluzioni – “non dobbiamo diventare più bravi nella produzione, ma iniziare a pensare in chiave manageriale. Dobbiamo saper cambiare e trasformarci da tecnici a manager” – per poi concludere che: – “non dobbiamo aspettare il cliente dobbiamo anticiparlo innovando”.

Infine l’argomento centrale del meeting: il marketing,
tema sul quale il prof. Noci ha speso molte parole. Dall’importanza fondamentale del saper comunicare il valore del proprio prodotto, alla focalizzazione sulle nuove tecnologie e opportunità digital, ancor poco conosciute e sfruttate. Un mondo on line, il cui imperativo è oggi esserci.

Questi e altri sono stati i temi affrontati dal prof. Noci, che ha saputo così replicare il successo del primo aperitivo organizzato da AIB in Valle Sabbia.

I prossimi appuntamenti

A breve due nuovi incontri organizzati da AIB, occasioni ulteriori per ascoltare l’opinione del prof. Noci e di confrontarvi con lui ed altri numerosi imprenditori del nostro territorio.

Il primo evento si terrà il 2 marzo in Franciacorta, il secondo è programmato per martedì 22 marzo in zona bassa bresciana.

Ulteriori informazioni vi saranno fornite a brevissimo nella nostra sezione news oppure direttamente sul sito di AIB.