Tempo di lettura: 2 minuti
La società odierna è “affamata” di creatività.
Per sopravvivere in un mondo imprevedibile e complesso alle aziende sono richiesti progetti innovativi e dalle persone ci si aspetta il coraggio di osare e la capacità di creare nuove soluzioni.
Abbiamo perciò deciso di dare vita ad una rubrica, sul nostro blog, che approfondisca la conoscenza di alcune tecniche per lo sviluppo della creatività, dalle più note alle meno conosciute, a servizio nostro e di tutti coloro che credono che la creatività sia un fattore chiave utile ad abbattere barriere e strutture mentali che ci impediscono di trovare soluzioni alternative ai problemi quotidiani.
Che siano essi di natura tecnica o di natura trasversale, riuscire a trovare soluzioni alternative ed efficaci ai problemi è un metodo che si può apprendere avvalendosi di strumenti per lo sviluppo della creatività.
Ecco, dunque, che entra in gioco la nostra nuova rubrica! Insieme scopriremo metodologie, role play, esercitazioni che ci guideranno in questa interessante e stimolante avventura!
La tecnica con la quale inauguriamo la rubrica è un evergreen per l’attivazione della creatività: il “brainstorming”, tradotto “tempesta di cervelli” (vai al link della Business Note Brainstorming).
Se anche nella tua realtà aziendale pensi che la creatività potrebbe essere potenziata e meglio utilizzata per il miglioramento e la risoluzione dei problemi, ti invitiamo a dare un’occhiata al nostro corso Strategie Creative: insieme percorreremo le tappe della creatività al fine di sfruttarla al meglio!