Tempo di lettura 2 minuti
Quel che si dice “condivisione della conoscenza”: una nostra collega ha scoperto un nuovo strumento di lavoro digitale e lo ha prontamente condiviso con tutti noi sulla wiki di Project Group.
Noi che facciamo? Lo giriamo a voi … chissà che non vi torni utile! Buona lettura.
“Ciao!
Conoscete tutti Microsoft OneNote?
Io l’ho scoperto non molto tempo fa e ho pensato di parlarvene. Chissà che qualcuno di voi possa trovarlo utile…
Microsoft OneNote è un programma (gratuito) di gestione note su Internet. Fa parte del pacchetto Office ed è disponibile per i sistemi operativi Windows, Mac OS X, iOS, Android, Symbian e Windows Phone.
Si tratta di un block notes digitale su Internet pensato per raccogliere informazioni provenienti da altri programmi o dalla Rete, insieme a quelle scritte dall’utente. I dati sono organizzati in quaderni divisi in schede, che a loro volta sono divise in pagine. Ognuna di queste parti è collegata con le altre in una rete di informazioni, e può essere copiata o spostata da un quaderno all’altro in modo molto semplice e veloce. La sua struttura flessibile consente una certa libertà di lavoro.
In breve le principali caratteristiche dell’ultima versione (2013):
- Salvare e condividere file nel cloud
- Sincronizzare le note in diversi computer e dispositivi
- Disegnare, creare schizzi o scrivere note a mano
- Ritagliare e salvare informazioni dal Web
- Incorporare fogli di calcolo di Excel e diagrammi di Visio
- Creare tabelle migliori
- Visualizzare i collaboratori
- Condividere le note nelle riunioni
- Salvare, cercare e condividere qualsiasi elemento
Se siete interessati, potrete approfondire a questa pagina: Novità di One Note 2013
Questo, invece, il link per il download gratuito: http://www.onenote.com/download“