Tempo di lettura 2 minuti
Chiunque abbia avuto a che fare con un sistema di gestione (Qualità, Ambiente, Sicurezza, SA800, 231…etc…) non può non essere incappato in un AUDIT da parte di enti di certificazione!
Spesso fonte di stress e patemi d’animo per le aziende, è compito di noi consulenti riuscire a trasformarli in un’occasione di confronto costruttivo!!
Ma come farlo?! Qual è l’approccio utilizzato dai consulenti Project Group?
Proviamo a chiederlo a qualcuno che di audit se ne intende…
Nicola: “Durante gli audit verifichiamo che le regole di processo vengano rispettate, cercando tuttavia di far capire al cliente che ci troviamo in una situazione di collaborazione, per migliorare i processi aziendali. Il messaggio che deve passare è che non si tratta di un esame giudicante fine a sé stesso, bensì di un’opportunità nell’ottica del miglioramento continuo”.
Laura: “L’audit di processo è un esercizio molto utile per ogni organizzazione, un’opportunità per far emergere punti di debolezza che diventano gli elementi di attenzione sui quali costruire soluzioni. Riprendendo le parole di uno dei guru della Qualità, Crosby Philip B, “Non è importante quello che scoprite, è importante cosa fate relativamente a quello che avete scoperto”!
Come avrete immaginato, la domanda di oggi è: Cos’è un Audit? Ecco la nostra definizione!
“L’Audit (o verifica ispettiva) è un processo di verifica della conformità di un prodotto, un servizio, un processo o un’intera organizzazione a requisiti definiti, dimostrata attraverso evidenze oggettive raccolte da colloqui con il personale, analisi di documenti, osservazione nel corso dello svolgimento di attività”.
Vuoi scoprire di più sull’Audit e sui sistemi organizzativi che lo utilizzano? Scopri il sistema ISO9001 per la gestione della qualità.