Tempo di lettura 1 minuto
Budget, ovvero “Quanto puoi spendere?”. Nella vita di tutti i giorni il significato è più o meno questo; in ambito aziendale, invece, sebbene mantenga il suo senso di fondo, implica una formulazione ed elaborazione un po’ più articolate. In quest’ultima accezione, esso può essere definito come:
“lo strumento attraverso il quale stimare preventivamente costi e ricavi di un’impresa, in un arco temporale piuttosto breve, generalmente di un anno”.
Quale il suo scopo? Orientare le attività e controllare le scelte aziendali.
Il processo di budgettizazione richiede innanzitutto di formulare e avere ben chiari obiettivi di medio e lungo periodo, coerenti con il Piano Strategico generale, per una gestione ottimale delle risorse.
Un secondo step esige un monitoraggio periodico dei risultati e, in ultimo, azioni correttive per eliminare eventuali scostamenti rilevati.
Come di consueto, anche questa settimana vi offriamo la nostra definizione in formato pdf: Cos’è il Budget?