Tempo di lettura 2 minuti

Da oggi, 15 ottobre 2021, sarà obbligatorio per tutti i lavoratori avere il Green Pass per accedere ai luoghi di lavoro. A chi è assegnato il compito di verificarne la validità? E come deve svolgerlo? Il DPCM annuncia che gli accertamenti “potranno avvenire attraverso l’integrazione del sistema di lettura e verifica del QR code del certificato verde nei sistemi di controllo agli accessi fisici, inclusi quelli di rilevazione delle presenze, o della temperatura”.

Il processo di controllo della Certificazione Verde – Green Pass

In Project Group è stata introdotta una nuova procedura per regolamentare tale attività, la quale consente di definire e documentare il processo di verifica della certificazione verde – green pass dei lavoratori di Project Group e di coloro che dovranno accedere ai locali aziendali.

Come previsto dall’Art. 1 c. 5 o Art. 3 c. 5 Decreto Legge 21 Settembre 2021 n.127, i datori di lavoro, attraverso una nomina ufficiale, devono individuare i soggetti incaricati dell’accertamento del possesso e della validità dei Green Pass da parte dei dipendenti e di coloro che accederanno ai locali aziendali per svolgere attività lavorative, di formazione e/o di volontariato.

Il soggetto accertatore incaricato, mediante l’utilizzo esclusivo di un device dotato dell’app VerificaC19, controllerà in modo massivo o a campione, i QR code delle certificazioni verdi, che potranno risultare valide o non valide.

Cosa accade se non si è in possesso del Green Pass

In caso di green pass in validità, il soggetto potrà accedere ai locali aziendali per lo svolgimento delle attività, sia in azienda che in trasferta.

In caso di assenza di green pass, al soggetto sarà vietato l’accesso ai locali aziendali ed allo spostamento fisico verso aziende clienti o fornitrici, fino all’ottenimento (o rinnovo) della certificazione verde.

I lavoratori che non saranno in possesso di tale certificazione verranno considerati assenti ingiustificati; a loro non saranno dovuti né retribuzione né altro compenso.

Se la vostra attività necessita di supporto per la stesura della procedura, contattaci all’indirizzo info@projectgroup.it per maggiori informazioni.