Tempo di lettura: 2 minuti

Il mondo digitale è uno spazio da molti considerato infinito per le sorprese che ci riserva.

Potremmo immaginarlo come una galassia che nasconde segreti non solo intorno a sé, ma anche al proprio interno; scavando a fondo fra codici alfanumerici o sequenze di tasti, possiamo infatti scovare contenuti celati volutamente dagli sviluppatori.

Di cosa stiamo parlando? Degli easter egg! E non intendiamo le classiche uova dipinte di cui conosciamo l’antica tradizione: un Easter egg, nel linguaggio informatico, è un contenuto, solitamente strambo e divertente, nascosto all’interno di un prodotto.

Può trattarsi di un’immagine, di una fotografia, di un trick (trucco, stratagemma) in un videogioco, di un tributo ad un film o ad un personaggio famoso… non c’è limite alla fantasia!

Ecco di seguito alcuni dei più popolari easter egg di Google:

  • Esercizi di respirazione: avete bisogno di riequilibrarvi? Cercando breathing exercise o deep breathing, Google vi guiderà nella respirazione per un minuto: sembra che basti eseguire una inspirazione di 5 secondi ed una espirazione di 5 secondi per connettere le onde cerebrali al ritmo del nostro cuore. Provare per credere!
  • Cha Cha Slide: se siete delle persone con il ritmo nel sangue questo è l’easter egg che fa per voi! Digitando cha cha slide e cliccando sul microfono che compare a destra del video partiranno le note della canzone di Mr. C The Slide Man e la schermata ballerà a ritmo (e voi con esso!).
  • Fun facts: Nei momenti di pausa questo easter egg potrebbe regalarvi curiosità davvero strambe! Scrivendo fun facts nella barra di ricerca Google presenterà (in inglese e in modo casuale) alcuni fatti bizzarri e interessanti come per esempio “Cosa conserva un cammello all’interno della sua gobba?”.
  • Uovo 3D: poteva mancare un riferimento all’uovo?? Ovviamente no; e come per la caccia alle uova del coniglio pasquale, anche questa query è nascosta.. scrivendo una particolare sequenza alfanumerica Google ci premierà mostrandoci un uovo tridimensionale rotante!

E voi ne conoscete altri? Fateci sapere quali sono quelli che più vi hanno stupito e divertito.
In fondo, non è questa la gioia nella caccia alle uova di Pasqua?!

Buona Pasqua da tutto lo staff di Project Group, con l’augurio di gustarvi per l’occasione delle vere uova di Pasqua!