Tempo di lettura: 3 minuti

Il logo olfattivo aziendale è un’idea sempre più popolare tra le aziende che cercano di creare un’esperienza unica per i loro clienti, utilizzando i profumi per creare un’esperienza distintiva e memorabile.

Il logo olfattivo è l’identificazione di un brand attraverso un profumo

L’obiettivo è quello di creare un legame emotivo con i clienti, dal momento che le essenze evocano forti emozioni e ricordi.

I loghi olfattivi sono diffusi nel settore dell’ospitalità e del commercio al dettaglio. Vengono infatti utilizzate fragranze identificabili in ambienti quali strutture ricettive, punti vendita, ma anche negli uffici e persino nei prodotti stessi, per creare un’esperienza unica per i clienti e differenziarsi dalla concorrenza.

Come utilizzare il logo olfattivo in modo efficace

Per creare un logo olfattivo aziendale efficace, è importante scegliere aromi che possano essere associati al brand ed alla sua immagine. E’ importante che la fragranza sia gradevole e non invadente, in modo da non disturbare i clienti o i dipendenti. Infine, è buona regola utilizzarlo in modo coerente in tutti i contesti in cui la marca viene presentata, per creare un’esperienza coerente per i clienti.

Molti rivenditori di abbigliamento usano profumi specifici per attirare i clienti nei propri negozi come già da tanti anni fanno Abercrombie & Fitch, Intimissimi, Chanel.

Logo olfattivo: un plus per i brand

La chiave per un logo olfattivo di successo è quella di trovare un profumo che rifletta accuratamente il marchio dell’azienda. Le aziende possono scegliere di utilizzare un profumo associato ai prodotti o ai servizi dell’azienda o optare per un profumo unico per l’azienda. Una volta scelto il profumo, l’azienda deve quindi trovare un modo per diffonderlo. Ciò può essere fatto tramite l’utilizzo di diffusori di fragranze per gli ambienti, carta profumata o profumi corpo per i propri collaboratori. Il profumo deve essere diffuso in modo conveniente e piacevole. La compagnia aerea British Airways ha scelto di diffondere il profumo in cabina, mentre Singapore Airlines fa indossare la fragranza anche agli assistenti di volo.

In sintesi il logo olfattivo aziendale può essere una grande opportunità per le aziende di differenziarsi dalla concorrenza e creare un’esperienza memorabile per i clienti, ma è importante sceglierlo in maniera appropriata ed utilizzarlo in modo coerente per ottenere i migliori risultati.